Lobelia deckenii
Lobelia erinus. Lobeliacea. Pianta ornamentale molto diffusa nei giardini per il bel colore blu dei piccoli fiori campanulati. Di origine sudafricana. Dedicata a Matthias de Lobel, botanico  nato a Lille e morto a Londra nel 1616.  Erinos è il nome greco di una pianta simile al basilico. Le lobeliacee, piante esotiche, hanno proprietà farmacologiche importanti (espettoranti, antiasmatiche, anticonvulsivanti) dovute all'alcaloide Lobelina. La lobelina viene utilizzata per il trattamento dei sintomi da astinenza del fumo o da metadone. Il meccanismo di azione sembra riguardare la funzione dei recettori nicotinici e il metabolismo della dopamina. La lobelia veniva utilizata dagli indiani d'america anche come antidolorifico e per i ronzzi alle orecchie. Lobelia erinus è stata utilizzata per il trattamento di dolori da cancro.Molte specie tropicali hanno grandi dimensioni come la Lobelia deckenii del Kilimangiaro, che raggiunge l'altezza di un uomo.