 |
Aquilegia alpina.
Ranuncolacea. S. Stefano d'Aveto (M. Penna) Luglio. (Dal latino aquilegium,
vaso, contenitore per acqua, per la forma dei fiori). Simile ad Aquilegia
vulgaris, ma in genere di colore meno cupo. I petali esterni hanno la base
pił sottile. In Val d'Aveto (M. Penna) dovrebbe esere anche presente A.
bertoloni |