 |
 |
Anemone narcissiflora. Ranuncolacee. fusti eretti, ricoperti di peli lanosi, 20÷50 cm.
Le foglie suddivise in 3 segmenti profondamente partiti.
I fiori in ombrelle apicali di 3-8 fiori peduncolati, del diametro di 20-30 mm.
Specie comune in quasi tutto l’arco alpino, più rara al centro, assente al sud. Pascoli alpini e subalpini, ambienti semirupestri soprattutto su cenge erbose, 1.000÷2.500 m. preferibimente su substrato calcareo.
Gran Sasso (Campo Pericoli), Giugno. |