Cyclamen neapolitanum (hederifolium). (Kuklaminon, nome greco della pianta, da kuklon rotondo, per la forma delle foglie, o per il movimento a spirale con cui le capsule vengono portate verso il suolo dai peduncoli ) Primulaceae. (Le sue foglie sono quelle delle foto di destra, le altre sono di edera). Fioritura in genere autunnale. I fiori, non profumati, compaiono prima delle foglie. 5 petali, parzialmente fusi, dritti nel bocciolo, successivamente riflessi in genere verso l'alto.   (Circeo, ottobre, novembre). Secondo Plinio sarebbe un utile amuleto contro malocchio e incantesimi, per cui si consiglia di coltivarlo vicina alle case.   I bulbi sono velenosi, ma i maiali e i cinghiali insensibili al veleno, ne sono ghiotti. Da questo il nome volgare di panporcino.