 |
Psoralea bituminosa.
= Bituminaria bituminosa = Aspalthium bituminosum. Trifoglio bituminoso. Leguminosa.Erba perenne con caratteristico odore di catrame, dovuto a psoraleni, molecole eterocicliche. Foglie divise in tre segmenti ellittici arrotondati all’apice, lucidi e interi.
Fiori vistosi. Siepi, incolti, margini di strade fino a 1000 m di quota.
Il nome psoralea deriva dal greco psoraleos, scabbia (vedi psoriasi), per l'uso terapeutico tradizionale contro affezioni cutanee. Bituminosa per l'odore caratteristico. Da notare che psoraleni e derivati del catrame vengono utilizzati per la terapia di affezioni cutanee come scabbia e psoriasi. Veniva usata anche come espettorante, come cicatrizzante e lenitivo nelle ferite e nei morsi di serpenti. Licenza (Roma) Giugno 2010. |