![](P6190024s.jpg) |
Scutellaria columnae (Da
scutellum, scaglia, per la squama presente nel calice, molto evidente
quando il fiore cade, e dal nome di un
Botanico Napoletano del '600). Vico Giugno.
Labiata. 20-50 cm. Pelosa con peli ghiandolosi in alto. Foglie inferiori
con picciolo, cuoriformi, dentellate. Fiori in lunghe file verticali.
corolla violacea con tubo curvo a "S" allungata. Boschi di latifoglie. Appennino, dalla
Liguria alla Calabria. |