|
|
Menta piperita. Labiate. Roma
(coltivata) settembre. La ninfa Mentha, figlia del dio Cocito, era
l'innamorata del dio Plutone, il quale, tuttavia era sposato a Persefone
che, gelosa di lei, la trasformò per vendetta in un erba scialba ed
insignificante. Il dio Giove (alcuni dicono Plutone stesso), mosso a
compassione, le conferì un aroma inconfondibile e piacevole. Da allora la
menta divenne un'erba molto conosciuta ed apprezzata. La menta piperita,
dall'odore e sapore freschi e penetranti, è un ibrido tra M. aquatica e
M. del gruppo spicata. |