![](marrubium7503s.jpg) |
Marrubium incanum Lucretili
giugno, settembre. Labiata. Il nome deriverebbe da
una parola ebraica che significa “succo amaro” . Veniva utilizzata
come medicamento, indicato per malattie del petto, e come contro-veleno
polivalente. Fiori
bianchi, disposti all’ascella di coppie di foglie. Foglie carnose
rugose, pelose con pelosità biancastra, da cui il nome incanum, vecchio,
canuto.
|