Il Ciclo vitale di muschi ed epatiche.

In queste piante la forma prevalente è quella aploide (gametofito), che produce uova e spermi (flagellati) che con la fecondazione generano un embrione diploide che, darà origine agli sporofiti ("fiori"). Dagli sporofiti deriveranno le spore, maschili e femminili da cui si svilupperanno i nuovi gametofiti, maschili e femminili. E' notevole il fatto che nelle epatiche in seguito alla meiosi si formano cellule germinali diverse, maschili e femminili, al contrario di quanto avviene nelle altre piante, grazie alle presenza di sessi distinti da un punto di vista cromosomico (x e y). Esistono di conseguenza gametofiti maschili e femminili distinti.