![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Artemisia petrosa. Genepì appenninico o Assenzio rupestre. Compositae. Perenne, erbacea, 5 a 20 cm, bianco - tomentosa e con forte odore aromatico amaro. Forma spighe con fiorellini giallastri. Oltre i 2000 m, su detriti e rupi calcaree. Specie endemica dell'Appennino (Gran Sasso, Maiella e Sibillini) e delle Alpi Marittime. La specie, conosciuta per le sue spiccate proprietà officinali, è diventata rara a causa della raccolta che se ne fa per la preparazione di liquori dalle proprietà amaro - toniche. Gran Sasso, Giugno |