 |
Vincetoxicum hirundinaria - Parco,
ottobre, Rezzoaglio, Maggio, M. Rufeno, Maggio. Asclepiadacea. Il nome indica la supposta capacità di annullare
l'effetto di molti veleni. In realtà tutte le parti della pianta sono
tossiche. Il termine hirundinaria si riferisce alle rondini (nome volgare
inglese =swallow wort, pianta delle rondini, riferito ai semi che, dotati
di un lungo ciuffo di peli, col vento volano come le rondini). 30-90 cm, fiori a 5 petali
biancastri, a gruppi. Tipico il frutto fusiforme. Margini di boschi, fino a
oltre 1000 m. Pianta molto variabile, gli esemplari con foglie più fitte
(4 foto in alto a destra) sono di Rezzoaglio. |