![](narciso_taz002296s.jpg) |
|
Narcissus
tazetta. (Dal mitico personaggio che specchiandosi nell'acqua
compiaciuto dalla propria bellezza, vi annegò. Il nome Narciso deriva dal
greco narcos, sopore, per le proprietà inebrianti e soporifere della
pianta). Amarillidacea. 25-60 cm, tipico per i fiori bicolori, con una
tazza centrale giallo-arancio, profumati, riuniti in gruppi. Foglie 3-6,
lunghe fino a 50 cm. Febbraio-maggio, campi e prati.
Campagna romana, Aprile, Circeo, Terminillo Giugno.
|