![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pholcus phalangioides. Aracnide. Rezzoaglio. Assomiglia ad un opilionide ma si riconosce facilmente per la netta distinzione tra protorace e addome, che invece sono uniti negli opilionidi. Comune nelle cantine. Detto ragno ballerino perchè se spaventato oscilla velocissimo nella ragnatela confondendo la propria immagine. Costruisce una ragnatela irregolare
|